Il risotto curcuma e zucchine con cialda di parmigiano è un piatto semplice ma davvero ad effetto, vi stupirà anche perchè ha un gusto davvero partiocolare e speziato.
Ideale per una cena a casa d’estate essendo a base di zucchine, non richiede molto impegno e farà tanta scena! La preparazione è molto semplice ed il risultato bellissimo. Cosa chiedere di più?
Vediamo, quindi, come preparare questo piatto.
Ingredienti
- 200 g di zucchine
- 400 g di riso integrale
- 1 cipolla rossa
- 1 cucchiaio di curcuma
- 30 g di burro
- 6 cucchiai di parmigiano reggiano
- q.b di olio al peperoncino
- q.b di olio extravergine d’oliva
- 4 l di brodo vegetale
- 1 bicchiere di vino bianco
Preparazione
Per preparare il risotto curcuma e zucchine con cialda di parmigiano come prima cosa procediamo alla pulizia delle zucchine in quanto dopo averle lavate con abbondate acqua dovremo eliminare le estremità e successivamente renderle a striscioline sottili (in cucina di solito si hanno gli strumenti adatti in caso contrario va bene anche una grattuggia a mano). Una volta preparate le zucchine le mettiamo sotto un peso in uno scolapasta cosicchè venga eliminata l’acqua in eccesso.
Puliamo a questo punto la cipolla e la tritiamo finemente e quindi presa la risottiera e irrorata con abbondate olio facciamola dorare. Passati neanche due minuti procediamo con la tostatura del nostro riso e una volta fatto sfumiamo con il bicchiere di vino bianco. Cominciamo così la cottura mettendo volta per volta il mestolo di brodo vegetale preparato precedentemente. A metà cottura uniamo le zucchine e il cucchiaio di curcuma e continuiamo fino a quando non sarà cotto il nostro riso.
A fuoco spento mantechiamo con burro (ghiacciato possibilmente) e parmigiano. Nel frattempo ci occupiamo delle cialde facendo riscaldare su una padella antiaderente un cucchiaio di formaggio che gireremo non appena comincerà a cuocersi e solidificarsi. Il nostro piatto è pronto, impiattiamo battendo sotto il piatto come si usa fare per i risotti, un goccio di olio al peperoncino, la cialda in mezzo e una spolverata di sale nero.
In alternativa potete preparare un classico risotto ai funghi o un risotto alla zucca.
Conservazione
Il risotto curcuma e zucchine con cialda al parmigiano va consumato subito.