Primi Piatti   •   Carne

Sedani con crema di zucca e salsiccia

I sedani con crema di zucca e salsiccia sono un primo piatto molto facile e veloce da preparare. Ecco la ricetta ed alcuni consigli utili

Sedani con crema di zucca e salsiccia
Difficoltà
Preparazione
Cottura
4 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

I sedani con crema di zucca e salsiccia sono un primo piatto di facile e veloce preparazione. Questo piatto di sedani avvolti in un sugo cremoso, sapranno sorprendere per il loro gusto insolito. Infatti l’unione tra la dolcezza della zucca e la sapidità della salsiccia crea un piatto dal sapore eccezionale che mette d’accordo tutta la famiglia.

Vediamo, quindi, insieme come preparare i sedani con crema di zucca e salsiccia ed alcuni consigli utili per una buona riuscita del vostro gustosissimo piatto.

Ingredienti

  • 400 g di sedani rigati
  • q.b. di porro
  • 300 g di zucca
  • 150 g di salsiccia
  • 1 bicchiere di latte intero
  • 3 sottilette
  • q.b di prezzemolo
  • q.b di aglio in polvere
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Per preparare i sedani con crema di zucca e salsiccia partite dalla realizzazione del sugo. Prendete una padella e versate un giro d’olio e la salsiccia sbriciolata grossolanamente con le mani. Fate cuocere a fuoco lento per evitare che la salsiccia formi dei grossi grumi e schiacciatela spesso con una forchetta. Una volta cotta toglietela dalla padella e fatela riposare in un piattino, avendo cura di scolarla dal grasso di cottura, che userete successivamente.

Prendete un piccolo porro, privatelo dello scarto e tagliatelo a rotelline piuttosto sottili. Ora tagliate la zucca e, dopo averla lavata e pulita dallo scarto, affettatela a julienne con una gruttugia o con il mixer. Nella padella in cui avete fatto cuocere la salsiccia, e tenuto il grasso di cottura, aggiungete il porro, la zucca tagliata a dadini, il prezzemolo e l’aglio. Fate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti e man mano che il sugo si asciuga aggiungiete latte, regolate di sale e pepe. A cottura quasi ultimata schiacciate bene con la forchetta la zucca, aggiungete le sottilette e mescolate fino a quando si sarà formata una crema densa ed omogenea (all’occorrenza aggiustate con altro latte).

Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, avendo l’accortezza di tenere da parte 3- 4 cucchiai dell’acqua di cottura. Una volta che la pasta sarà cotta, scolatela, versatela nella pentola in cui l’avete lessata, condite con la crema di zucca e sottiletta, versate i cucchiai d’acqua e fate insaporire a fiamma bassa, mescolando.

Suddividete la pasta nei piatti, decorate con la salsiccia, spolverizzate con formaggio e servite ancora calda.

In alternativa potete preparare dei tagliolini con crema di zucca e salsiccia o un risotto alla zucca.

1504857483_467eab19e18bc15f13f16e00043cfd6eeeeb5725-1504804511

Conservazione

I sedani con crema di zucca e salsiccia si conservano in frigorifero per un giorno.

Paola Assandri

I consigli di Paola

Io solitamente acquisto la zucca Mantovana che ha la polpa piuttosto dolce, e la sua buccia è di un bel colore verde. E' l'ideale per la preparazione di creme, ma comunque potete usare per il vostro piatto qualsiasi qualità di zucca.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!