Primi Piatti   •   Pesce

Spaghetti con zucca, gamberi e cozze

Gli spaghetti con zucca, gamberi e cozze sono un primo piatto a base di pesce molto particolare e semplice al tempo stesso. Ecco la ricetta

Spaghetti con zucca, gamberi e cozze
Difficoltà
Preparazione
Cottura
4 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Gli spaghetti con zucca, gamberi e cozze sono un ottimo primo piatto che permette di esaltare il gusto della zucca gialla, tipica del periodo autunnale, associandola ad altri sapori. Infatti la caratteristica di questa ricetta è l’associazione fra la dolcezza della zucca e il gusto tipico dei crostacei e dei molluschi.

Questo piatto può essere preparato anche all’ultimo momento in presenza di ospiti inattesi in quanto è facile e veloce da realizzare: l’importante è avere a disposizione prodotti freschi.

Scopriamo insieme come si prepara.

Ingredienti

  • 320 g di spaghetti
  • 400 g di cozze
  • 400 g di gamberoni
  • 100 g di zucca
  • 1 bicchierino di brandy
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 carota
  • q.b di sedano
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Per preparare gli spaghetti con zucca, gamberi e cozze cominciate col lavare per bene le cozze sotto l’acqua corrente in modo da eliminare ogni impurità.

A questo punto, in un’altra padella, mettete l’olio extravergine di oliva assieme ad uno spicchio d’aglio schiacciato, al sedano e alla carota tagliati a dadini e lasciatelo sul fuoco per qualche minuto. Quando l’aglio si sarà dorato, aggiungete le cozze aperte in due e i gamberi che avrete precedentemente sciacquato sotto l’acqua corrente: quindi fate cuocere per qualche minuto.

Sfumate il tutto con il brandy; quando il liquore sarà evaporato, aggiungete la zucca sbucciata e tagliata a dadini. Aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta (già salata) e fate cuocere ancora un po’ finché la zucca non sarà cotta.

Spaghetti con zucca, gamberi e cozze

Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolate la pasta qualche minuto prima del tempo di cottura indicato sulla confezione e fate mantecare gli spaghetti con il vostro preparato di cozze, gamberi e zucca mescolando per bene tra loro gli ingredienti.

Impiattate i vostri spaghetti con zucca gamberi e cozze e serviteli ancora fumanti.

In alternativa potete preparare degli spaghetti allo scoglio o degli spaghetti alle vongole.

Spaghetti con zucca, gamberi e cozze

Conservazione

Gli spaghetti con zucca, gamberi e cozze vanno consumati subito, quando sono ancora ben caldi.

Angela Solazzo

I consigli di Angela

In assenza del brandy potete utilizzare il vino bianco per sfumare i crostacei assieme ai molluschi. Se non amate molto gli spaghetti potete sostituirli con altro tipo di pasta secca o se preferite anche con della pasta fresca come i cavatelli. Nel caso amiate i gusti un po’ più decisi potete aggiungere, a piatto ultimato, una buona manciata di pepe: renderà il vostro piatto ancora più gustoso ed invitante.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!