Le salsicce e fagioli con peperoncino costituiscono un secondo piatto rustico facile da preparare ma gustoso. Il gusto piccante caratterizza questo piatto dai colori vivaci e sarà apprezzato dai commensali più adulti. Una variante piccante, quindi, dei classici fagioli all’uccelletto, che saranno in questo modo ancora più sfiziosi.
Le salsicce e fagioli con peperoncino si sposano bene con un bicchiere di vino rosso da sapore deciso e possono essere servite con una fetta di pane tostato. Questo piatto è adatto per essere consumato in una serata fredda, il peperoncino infatti vi darà una sensazione di caldo dopo pochi morsi.
Vediamo dunque come preparare questo piatto passo dopo passo.
Ingredienti
- 200 g di fagioli
- 4 salsiccia
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 2 carote
- 1 cipolla
- 1 peperone
- q.b di peperoncino
- q.b di sale
- q.b di pepe
- q.b di olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per preparare le salsicce e fagioli con peperoncino, prima di tutto prendete la cipolla, possibilmente bianca, pulitela e tritatela. Mettete in un recipiente. Prendete le carote, eliminate la buccia e le estremità, tritatele e unitele alla cipolla. Prendete una pentola, versate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere il trito di carote e cipolle per un paio di minuti.
Nel frattempo, prendete il peperone, preferibilmente verde o rosso, lavatelo, eliminate i semi all’interno e tagliatelo a cubetti. Mettente nella pentola con il soffritto e fate cuocere un paio di minuti mescolando di tanto in tanto.
A questo punto prendete le salsicce, tagliatele a cubetti abbastanza grandi e versate in pentola. Fate rosolare un paio di minuti facendo attenzione a non far bruciare gli ingredienti.
Prendete i fagioli in scatola e lavateli sotto abbondante acqua corrente. Mettente i fagioli nella pentola, mescolate e aggiungete un bicchiere d’acqua. Aggiungete due cucchiai di concentrato di pomodoro, in alternativa è possibile utilizzare mezzo bicchiere di salsa di pomodoro. Mescolate e fate cuocere 10 minuti a fiamma bassa con coperchio avendo cura di mescolare di tanto in tanto.
Dopo aggiungete sale, pepe e peperoncino. Mescolate e completate la cottura delle salsicce e fagioli con peperoncino per altri 10 minuti a fiamma bassa con coperchio. Servite caldo con una fetta di pane tostato.
Conservazione
Le salsicce e fagioli con peperoncino, una volta fredde, possono essere conservate in frigo per 1 giorno.