Risotto philadelphia e salame piccante

Il risotto philadelphia e salame piccante è un primo piatto cremoso e dal sapore molto intenso. Ecco la ricetta per prepararlo ed alcuni consigli utili

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 3 persone
Costo:
Risotto philadelphia e salame piccante

Il risotto philadelphia e salame piccante è un primo piatto cremoso e dal sapore ricco e deciso perfetto per chi vuole gustare un risotto diverso dal solito, ma al tempo stesso facile da preparare e molto economico.

La dolcezza e la cremosità del formaggio spalmabile si accosta perfettamente al gusto forte e piccante del salame creando un connubio di sapori perfetto per un risotto da servire in tavola con un buon bicchiere di vino bianco freddo.

Vediamo quindi come prepararlo.

Ingredienti

  • 300 g di riso
  • 80 g di philadelphia
  • 140 g di salame
  • 30 ml di vino bianco
  • q.b di sale
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • q.b di brodo vegetale

Preparazione

Per la preparazione del risotto philadelphia e salame piccante cominciate tagliando quest’ultimo a cubetti piccoli e regolari e mettete da parte.

In una padella antiaderente dai bordi alti fate scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva e aggiungete il riso; fatelo tostare per circa 3 minuti avendo cura di girarlo spesso per evitare che si bruci. Sfumate con il vino bianco e quando quest’ultimo si sarà assorbito aggiungete 3-4 mestoli di brodo vegetale e cominciate la cottura del risotto.

Per una riuscita ottimale del piatto mescolate frequentemente il riso con un cucchiaio di legno e aggiungete poco alla volta il brodo vegetale caldo solo quando quello aggiunto in precedenza si è completamente assorbito. In questo modo il risotto cuocerà alla perfezione senza risultare troppo compatto o troppo liquido.

A metà cottura del risotto aggiungete il salame, che avete precedentemente tagliato a dadini, e continuate la cottura. Qualche minuto prima che il riso abbia raggiunto la sua cottura ottimale aggiustate di sale e aggiungete il formaggio spalmabile Philadelphia. Mescolate energicamente in modo che il formaggio si sciolga alla perfezione e mantechi il risotto rendendolo cremoso. Proseguite leggermente la cottura e quando il riso sarà pronto impiattate e servite in tavola aggiungendo, se gradite, qualche dadido di salame in superficie.

In alternativa potete preparare un risotto ai fiori di zucca o un risotto con carciofi e scamorza.

Conservazione

Il risotto philadelhia e salame piccante va consumato ben caldo subito dopo la sua preparazione.

I consigli di Luana

Per la preparazione di questo primo piatto potete sostituire il Philadelphia con robiola o stracchino o un altro formaggio spalmabile a vostra scelta, anche senza lattosio. Se non amate il gusto piccante potete utilizzare in alternativa il salame dolce che farete tagliare dal vostro salumiere in una fetta unica e poi successivamente a cubetti.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...