Una soffice, profumata e golosissima torta ai mandarini sarà l’ideale per iniziare la giornata ma anche per completare un pasto. I dolci ai mandarini durante la stagione invernale sono tanti e tutti molto golosi e soprattutto dal profumo irresistibile. In questo caso, a rendere questa torta ancora più particolare il fatto che i mandarini non vengono utilizzati per estrarne la scorza o il succo ma vengono frullati ed aggiunti interamente all’interno dell’impasto.
Il risultato finale è un dolce davvero strabiliante e molto gustoso. Vediamo, quindi, come preparare una torta ai mandarini frullati ed alcuni consigli utili per ottenere un risultato straordinario che conquisterà tutti.
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 4 mandarini
- 180 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 3 uova
- 1 bustina di lievito vanigliato
- q.b di mandarini
Come preparare la torta ai mandarini frullati
Per iniziare la preparazione della torta ai mandarini frullati la prima cosa da fare è dedicarsi ai mandarini. Quando si utilizza interamente un frutto è bene che questo sia proveniente da agricoltura biologica in maniera tale che sulla scorza esterna non siano presenti dei pesticidi che finirebbero po all’interno del dolce. Riducete i mandarini in metà e poi in quarti, dopo averli lavati accuratamente, e frullate il tutto insieme all’olio di semi. Otterrete in questo modo una crema molto densa che dovrete momentaneamente mettere da parte.
All’interno di una ciotola montate le uova con dello zucchero fino a ottenere un composto ben oleato e spumoso. A questo aggiungete il composto a base di mandarini preparato precedentemente e continuate a lavorare il tutto. E’ il momento degli ingredienti secchi, ovvero la farina ed il lievito.
È sempre consigliato setacciare gli ingredienti secchi prima di aggiungerli ad un composto così da eliminare eventuali grumi ancora presenti che rovinerebbero il risultato finale. Aggiungete anche un pizzico di sale se lo gradite ed a questo punto il composto è pronto per essere trasferito all’interno di una tortiera di 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata oppure foderata con della carta da forno. Mettete in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
Prima di sfornare la torta fate sempre la prova stuzzicadenti così da essere certi che anche l’interno sia perfettamente cotto. Sfornate e lasciate da parte ad intiepidire prima di togliere la torta dalla teglia. Al momento della decorazione utilizzate dei mandarini canditi, che potete ridurre in piccoli pezzetti e disporre sulla superficie della vostra torta, magari dopo averla cosparsa con della marmellata di mandarini, e successivamente aggiungere anche delle fette.
La decorazione può variare a seconda del risultato finale che volete ottenere. In alternativa potete preparare una torta rovesciata ai mandarini.
Conservazione della torta ai mandarini
La torta ai mandarini frullati si conserva per al massimo 3-4 giorni sotto una campana di vetro. In questo modo, infatti, limiterete il contatto con l’aria e la vostra torta rimarrà soffice come quando l’avete preparata.