Dolci   •   Crepes

Pancake al cacao e nutella

I pancake al cacao e nutella sono una variante dei classici pancake americani arricchiti in questo caso così da risultare ancora più golosi. Ecco la ricetta ed alcuni consigli

Pancake al cacao e nutella
Difficoltà
Preparazione
Cottura
8 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

I pancake al cacao e nutella prendono spunto dalla versione classica dei pancake americani che fanno impazzire tanto i bambini.

Alla ricetta originale viene aggiunto il cacao amaro in polvere che li rende ancora più golosi. Sono ideali per la colazione della domenica ma possiamo gustarli anche a merenda farciti con abbondante nutella o semplicemente con una spolverata di zucchero a velo. Si preparano velocemente con pochi ingredienti come latte, farina, uova e zucchero, ma possiamo personalizzarli con l’aggiunta di nocciole, mandorle o fiocchetti di cioccolato fondente.

Vediamo, quindi, insieme come preparare questo piatto.

Ingredienti

  • 2 uova
  • 35 g di zucchero
  • 20 g di cacao in polvere
  • 5 cucchiai di latte
  • 100 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito vanigliato

Ingredienti per farcire

  • q.b. di nutella
  • q.b. di granella di nocciole

Preparazione

Per la preparazione dei pancake al cacao e nutella in una terrina versate lo zucchero e le due uova e con l’ausilio di uno sbattitore elettrico montate il composto per cinque minuti.

Il composto dovrà essere compatto e montato alla perfezione. Adesso in un’altra terrina versate la farina, il cacao e il lievito vanigliato setacciati accuratamente e amalgamate con una spatola. Adesso versate un po’ alla volta il composto di farina, cacao e lievito nella terrina delle uova montate, e delicatamente con l’aiuto di una frusta da cucina mescolate a mano i due composti fino ad ottenere un composto omogeneo, facendo attenzione a non smontare le uova.

Il composto risulterà un po’ duro quindi versate sempre delicatamente il latte, un cucchiaio alla volta. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Pancake al cacao e nutella

Cottura dei pancake

Imburrate un padellino antiaderente e accendete il fornello piccolo/medio. Quando si sarà riscaldato versate un cucchiaio di composto al centro cercando di dare una forma arrotondata. Aspettate qualche secondo e quando sulla superficie spunteranno tante bollicine girate il pancake con l’aiuto di una spatola.

A questo punto il pancake lieviterà magicamente, aspettate qualche secondo, controllate la cottura e togliete dal fuoco. Continuate fino a quando non avrete finito il composto. Con questa dose si potranno ottenere 7/8 pancake.

Presentazione

Potete adesso farcire i pancakes con abbondante nutella e granella di nocciole oppure semplicemente con una spolverata di zucchero a velo.

In alternativa potete preparare dei pancake alla Nutella o delle crepes alla Nutella.

Pancake al cacao e nutella

Conservazione

I pancake al cacao e nutella si conservano per al massimo un giorno. L’ideale è consumarli subito dopo la loro preparazione, quando sono ancora ben caldi.

Grazia Tornello

I consigli di Grazia

Durante la cottura dei pancake consiglio di ungere il padellino con il burro di tanto in tanto per evitare che si attacchino. E' possibile rendere i pancake ancora più profumati con l'aggiunta di polpa di vaniglia nell'impasto. Possiamo, inoltre, farcire i pancake con marmellata di arance o di fichi con l'aggiunta di mandorle tostate.

Altre ricette interessanti
Commenti
Maria Antonietta Pichi
Maria Antonietta Pichi

28 novembre 2016 - 12:53:05

buono di bella presenza

0
Rispondi
Federica Incorvaia
Federica Incorvaia

28 novembre 2016 - 13:31:10

devo provarli!

0
Rispondi
Tiziana D'angiola Federico
Tiziana D'angiola Federico

02 febbraio 2017 - 00:29:54

Molto gustosi...brava

0
Rispondi