Dolci   •   Torte

Torta di pere e noci

La torta di pere e noci è un dolce soffice, profumato e perfetto per terminare un pasto. Ecco la ricetta ed alcuni consigli

Torta di pere e noci
Difficoltà
Preparazione
Cottura
6 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

La torta di pere e noci è un dolce dalla consistenza piuttosto soffice arricchita dalla dolcezza delle pere e dalla croccantezza delle noci.

Un dolce tipico della stagione autunnale dal profumo inconfondibile. La torta di pere e noci è buona da consumare a colazione per iniziare in maniera nutriente la giornata infatti le pere sono ricche di vitamine e fibre mentre le noci sono ricche di proteine e hanno un elevato potere energetico. La preparazione di questo dolce è semplice e veloce.

Vediamo, quindi, come preparare la torta di pere e noci ed alcuni consigli utili.

Ingredienti

  • 180 g di farina 00
  • 160 g di zucchero
  • 30 g di burro
  • 70 ml di latte
  • 2 uova
  • 3 pere
  • 50 g di noci
  • 1 bustina di lievito vanigliato

Preparazione

Per preparare la torta di pere e noci sbucciate due delle tre pere, togliete la parte centrale, tagliate a tocchetti piccolini e conservate in un contenitore con il succo di limone e zucchero per evitare che anneriscano. Tritate grossolanamente le noci in un tagliere con un coltello dalla lama lunga e mettete da parte. 

Imburrate ed infarinate uno stampo di 20/22 cm di diametro. Accendete il forno a 175°C circa 

In una planetaria versate due uova, il latte, il burro fuso, lo zucchero e la farina setacciata. Azionate la planetaria per qualche minuto. L’impasto deve risultare perfettamente omogeneo. Versate il composto in un contenitore capiente e aggiungete il lievito vanigliato setacciato. Mescolate con una frusta a mano delicatamente. 

Torta di pere e noci

Aggiungere a questo punto le pere preparate in precedenza e le noci già tritate (lasciandone un po’ da parte per la decorazione finale). Amalgamate bene tutti gli ingredienti. Versate nello stampo già imburrato e infornate per 45/50 minuti a 175/180°C. Dopo circa 40 minuti fare la prova stecchino: è importante verificare che la torta sia perfettamente asciutta all’interno. La presenza delle pere potrebbe prolungare di qualche minuto la cottura. 

A cottura ultimata, quando la torta sarà già fredda potete dedicarvi alla decorazione finale. Tagliate a fettine sottili la pera che avete tenuto da parte. Irrorate con succo di limone e zucchero. In un pentolino antiaderente versate 2/3 cucchiai di zucchero, fate sciogliere a fiamma moderata e aggiungete le fettine di pera. Aspettate qualche secondo, quando le fette si saranno caramellate leggermente spegnete il fuoco. Adagiate le fettine di pera sulla torta a vostro piacere e aggiungete le noci tritate rimaste. 

In alternativa potete preparare una torta pere e cioccolato o un tortino morbido al cioccolato.

Torta di pere e noci

Conservazione

La torta di pere e noci si conserva per un paio di giorni sotto una campana di vetro.

Grazia Tornello

I consigli di Grazia

La torta di pere e noci è molto semplice da realizzare, ma bisogna scegliere prodotti di buona qualità. Per questa ricetta ho utilizzato le pere Kaiser dalla consistenza piuttosto dura e granulosa, ideali per questo tipo di torte. Ho utilizzato, inoltre noci già sgusciate per accelerare i tempi di preparazione. Possiamo, inoltre, arricchire la decorazione finale con una gelatina per torte da spalmare in superficie.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!