Primi Piatti   •   Carne

Mezzi rigatoni con crema di taleggio, speck, radicchio e noci

I mezzi rigatoni con crema di taleggio, speck, radicchio e noci sono ideali per un pranzo in famiglia ma anche per occasioni più particolari. Ecco la ricetta

Mezzi rigatoni con crema di taleggio, speck, radicchio e noci
Difficoltà
Preparazione
Cottura
2 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

I mezzi rigatoni con crema di taleggio, radicchio, speck e noci è un primo piatto ricco di sapori e di colori autunnali, perfetto per le stagioni fredde e per quando ci si vuole scaldare mangiando un buon piatto carico di gusto.

La crema di taleggio, dal sapore delicato e avvolgente, amalgama tutti gli ingredienti utilizzati andando a creare accostamenti nuovi e vivaci. Ideale da servire ad un pranzo in compagnia dei propri amici e della propria famiglia, è davvero semplice e veloce da realizzare.

Vediamo, quindi, come prepararli.

Ingredienti

  • 200 g di mezzi rigatoni
  • 150 g di speck
  • 150 g di taleggio
  • 1/2 radicchio
  • q.b di noci
  • 1 bicchierino di latte intero
  • q.b di pepe

Preparazione

Se volete preparare i mezzi rigatoni con crema di taleggio, radicchio, speck e noci dovete tagliare il radicchio rosso a fettine finissime. Una volta tagliato, lavatelo e asciugatelo in una centrifuga per insalata. Mettete a bollire l’acqua per cuocere la pasta.

Nel frattempo in una padella, di ampie dimensioni in cui andrete a risaltare la pasta, versate un filo d’olio extra vergine d’oliva. Tagliare lo speck a dadini dello spessore di un paio di centimetri.

Lasciate cuocere fino a doratura, mescolando di tanto in tanto. Una volta cotto levatelo dalla padella e tenetelo da parte avvolto in dello scottex. Nella stessa padella saltate il radicchio per un paio di minuti, aggiungendo un pizzico di sale e sempre avendo cura di mescolare di tanto in tanto. La cottura deve essere lenta e dunque la fiamma medio-bassa. Una volta pronto, spegnete il fornello e lasciate riposare aggiungendo anche lo speck in modo tale che i sapori si amalgamino fra di loro.

Nel frattempo in un mixer frullate le noci. In alternativa potete anche sbriciolarle a mano o con l’aiuto di un coltello. A cottura quasi ultimata della pasta (ricordarsi di scolarla al dente), mettete, in un pentolino, a scaldare il latte. A bollore raggiunto, versate il taleggio tagliato a dadini e mescolate, continuamente, con un cucchiaio di legno fino a quando non si sarà completamente sciolto e si sarà formata una crema non troppo densa.

Scolate la pasta e versatela in padella, risaltandola insieme al radicchio e allo speck e aggiungendo un filo d’olio. Versate la crema di taleggio direttamente sul fondo dei piatti e appoggiate sopra la pasta. Decorate con la granella di noci

Ottimo anche un risotto al radicchio o delle tagliatelle ai funghi.

Conservazione

I mezzi rigatoni con crema di taleggio, radicchio, speck e noci saranno perfetti da consumare ben caldi dopo la preparazione.

Francesca Cerolini

I consigli di Francesca

Per la preparazione di questa pasta consiglio di utilizzare del radicchio rosso tondo poichè più adatto per un sugo e per via del suo sapore meno amaro. In alternativa, è possibile utilizzare un altro formaggio al posto del taleggio o se si preferisce se ne possono utilizzare anche due insieme andando a creare una fonduta mista. Consiglio di accompagnare con un buon calice di vino rosso.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!