Ricette vegetariane

Le ricette vegetariane possono sembrare banali e poco saporite dal momento che rinunciano al sapore delle carni. In realtà, però, si possono preparare secondi piatti ma anche primi estremamente gustosi, ricette estive e light da proporre quando fa caldo ma anche piatti invernali e più ricchi di calorie per i mesi più freddi.

Una ricetta a base di verdure, infatti, non è necessariamente povera di sapore e poco invitante. Con alcuni accorgimenti e sapendo unire tra loro verdure che si completano a vicenda si otterranno piatto strepitosi ed adatti proprio a tutti, a chi sta seguendo un regime alimentare dietetico e cerca anche ricette light ma anche a chi fa attenzione alla salute e non vuole appesantire il corpo con troppe calorie a pasto.

Ricette vegetariane: secondi piatti

Tanti i secondi che si possono preparare utilizzanmdo proprio le verdure. Via libera a verdure come peperoni, broccoli, funghi e pomodori ma anche a legumi, cereali e formaggi senza caglio animale. Insomma le possibilità per dare vita a dei piatti sempre nuovi e sempre golosi sono davvero tantissime. Darete vita a ricette vegetariane molto golose e particolari che piaceranno a tutti.

Grazie a questo tipo di ricette, inoltre, potrete convincere anche i più piccoli a consumare le verdure, alimenti che spesso non gradiscono moltissimo ma che in questo modo impareranno ad apprezzare apportando al loro organismo tutte quelle sostanze nutritive di cui ha bisogno.

Ricette vegetariane light

Grazie alle verdure potrete dare vita a primi, secondi e contorni leggeri e con poche calorie, di conseguenza adatti davvero a tutti. Anche chi ama i cibi più leggeri e meno calorici troverà in questo tipo di ricetta una fonte inesauribile di idee per variare la propria alimentazione.

Ricette invernali

Quando si pensa a ricette vegetariane si pensa solo a preparazioni estive, da consumare quando non si ha voglia di cibi troppo calorici e consistenti, tipici dell’inverno.

Utilizzando, invece, sapientemente verdure e formaggi, ma anche legumi e cereali darete vita a piatti ricchi quanto gustosi, che sapranno darvi la giusta carica durante i mesi più freddi dell’inverno.

Ricette vegetariane Bimby

Tra le ricette Bimby ne troverete tantissime perfette anche per chi ha scelto la cucina vegetariana. Piatti da poter cucinare anche grazie alla funzione Varoma, quindi in modo più leggero e poco calorico, ma non per questo insipido.

Ricette che vi aiuteranno a ridurre i tempi di preparazione grazie all’utilizzo di questo particolare robot da cucina.

Risoles indonesiani in versione veggie
Antipasti
1740654287_59de0432d104d552f794cf289d56122635dd6e73-1740596223
Antipasti
1738326308_f8934502884b52482cd716a6aff394edf30760ad-1738274325
Primi Piatti
1738325850_92e5b8030d95ffc3a9c7774ca230292fe85ae76a-1738100900
Secondi Piatti
1734359931_2a4c15e8fd8ecf193521f6b8533de06f81f55ed5-1734294659
Secondi Piatti
Mini arancine vegetariane con mozzarella
Antipasti
1730391507_5bda80857513e93762f4538988e0202d870b2d4d-1730333782
Lievitati
1718178805_91ef2b9ed7a9f997a88410f5c08ff0b8462746f0-1717941301
Impasti per pane
Plumcake senza sale con ricotta e zucchine
Antipasti
1713261298_4714203fa025753fbe96681f3ecee8a976bd8889-1713030486
Antipasti
1708780675_1ffc8ad63a1d473e77881b63a61cd16a59cd77ff-1708775771
Lievitati
Kestaneli Pilaf, il piatto turco per eccellenza
Primi Piatti
1706611711_7a0ef5c9ead4f69b56466ced3123f6ba2f3a3c5f-1706565949
Secondi Piatti
1702415821_54bffb377fe0048c8e41ea587cdd8063523b92b4-1702131415
Antipasti
1701453566_4d2319d1b9422da6922cf910609c52704df842a4-1701365005
Gnocchi